06 giugno 2023
GIU062023
Il Teatro Viaggiante

In occasione dei 400 anni di attività del teatro Goldoni di Venezia, il Teatro Stabile del Veneto, assieme al Comune di Venezia, alla Regione Veneto e al Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, hanno dato vita al progetto “Goldoni 400. Il Teatro Viaggiante”, una rassegna teatrale diffusa che partirà proprio da San Stino di Livenza.
Il primo appuntamento sarà il 13 giugno alle ore 18:30 al Teatro "Romano Pascutto", dove sarà proiettato il Docufilm diretto da Marco Zuin e prodotto da Ginko Film, "Il Teatro vive solo se brucia", che racconta l'epopea dei teatri viaggianti attraverso la voce dell'ultimo erede della famiglia di teatranti più longeva d'Italia: i Carrara.
Si prosegue la sera del 13 giugno, alle ore 21:15, all'interno dell'area scolastica, con lo spettacolo "Paesaggio". La compagnia Tam Teatromusica porterà in scena testi lirici e in prosa tratti dall'Opera di Andrea Zanzotto, evocando il paesaggio, oltre che col testo recitato, anche con musica e immagini suggestive.
Il 14 giugno, sempre in area scolastica alle ore 21:15, sarà rappresentata "La cella di Seta", una produzione Ippogrifo e Teatro Boxer, che narra come dall'incontro di Marco Polo e Rustichello da Pisa in una cella delle prigioni di Genova nacque "Il Milione", portandoci a riflettere sul senso della Vita e sul significato profondo della Libertà.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito su prenotazione nel sito www.eventbrite.com o ai seguenti Link:
Il Teatro vive solo se Brucia
Paesaggio
La cella di seta
Per Info: biblioteca@sanstino.it - 0421 473921 / 0421 473934