La dipendenza da gioco è sicuramente uno dei problemi emergenti oggi nel campo delle dipendenze, con una tendenza, negli ultimi anni, ad una sempre più ampia diffusione. Nel Veneto nel 2017 risultavano circa 32.000 giocatori problematici e di questi circa 3.500 avevano già sviluppato una conclamata dipendenza patologica da gioco.
Nell'ambito dell'Aulss 4 solo un centinaio di persone prese in carico dai servizi specialistici del SerD per manifesta ludopatia, ma, tenuto conto del numero di persone che in realtà ogni giorno spendono i loro soldi in vari giochi d'azzardo, si può facilmente presumere che il fenomeno abbia verosimilmente ben maggiori dimensioni sommerse.
Ed è per questo che, nell'ambito di un progetto regionale, che è articolato attraverso le Aziende sanitarie locali e la collaborazione dei Comuni, anche l'Amministrazione Comunmale di San Stino di Livenza ha inteso aderire alla proposta di apertura di uno sportello d'ascolto per problemi di gioco e correlati.
Tale progetto prevede, in accordo con il servizio sociale del Comune, di attuare consulenze specifiche direttamente sul territorio facilitando l'accesso alle persone che incontrano difficoltà a recarsi al servizio specialistico.
Lo sportello del Comune di San Stino di Livenza ha già iniziato la propria attività il 29 Agosto presso la sede dell'Informalavoro, in Municipio.
Le prossime aperture sono previste nei seguenti giorni: giovedì 19/09/2019 dalle ore 10.30 all 11.30 e giovedì 10/10/2019 dalle ore 10.30 alle 11.30.