11 dicembre 2017
DIC112017

Avviato il procedimento di formazione del PIANO DEGLI INTERVENTI - scadenza prorogata al 28 febbraio 2018.

Nel corso del Consiglio Comunale di Lunedì 4 dicembre il Sindaco di San Stino, Matteo Cappelletto, ha illustrato il DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE (detto anche Documento del Sindaco) necessario per avviare i procedimenti di formazione del Piano degli Interventi (che costituisce il nuovo PRG di dettaglio).

Il Sindaco con il suo documento ha indicato gli obiettivi strategici da perseguire con il Piano per garantire nel tempo uno sviluppo qualitativo del Comune di San Stino di Livenza, volti alla salvaguardia dell’ambiente e alla promozione e realizzazione di uno sviluppo sostenibile e durevole e finalizzato a soddisfare le necessità di crescita e di benessere dei cittadini.

Nel corso dell’illustrazione del Documento sono state, inoltre, delineate le procedure di formazione e gli strumenti di attuazione del Piano.

In sintesi, è emerso che:

  • la capacita edificatoria prevista nel dimensionamento del PAT sarà utilizzata per non più del 35% (nella percentuale sono inclusi gli interventi di recupero);
  • saranno previsti prioritariamente interventi di riqualificazione dell'esistente e recupero delle aree degradate limitando il consumo di suolo agricolo;
  • individuare i criteri di biocompatibilità e di risparmio energetico per le nuove edificazioni prevedendo forme di premialità;
  • razionalizzare la rete viabilistica, individuando il completamento della bretella di raccordo della zona produttiva del capoluogo con il casello autostradale e realizzare marciapiedi nelle zone sprovviste con particolare attenzione alle zone ad elevato flusso veicolare e/o pericolose e alle zone in prossimità delle strutture scolastiche;
  • prevedere forme di riuso del patrimonio sparso anche con destinazione residenziale o ricettivo - sportivo, al fine di valorizzare il sistema agricolo e l'ambito del fiume Livenza;

Prima di procedere alla redazione ha detto ancora il Sindaco, sarà preventivamente attivata una fase concertativa per individuare i fabbisogni della popolazione e rispondere alle varie esigenze (residenziali, produttive, normative, ecc) anche mediante la rimozione delle previsioni codificate nel PRG vigente.

Di seguito é disponibile l'apposita modulistica che guiderà i cittadini nella formulazione delle richieste di variazione o integrazione al Piano vigente. La modulistica è  disponibile anche su supporto cartaceo presso l'Ufficio tecnico comunale.

Il termine per la presentazione delle "manifestazioni di interesse" è fissato al 28 febbraio 2018

IL TESTO DELL'AVVISO PUBBLICO

    Manifestazioni di interesse / Modello 1: Edificazione puntuale con volume predeterminato per scopi familiari
    Manifestazioni di interesse / Modello 2: Interventi soggetti a PUA / proposte di accordi P.P/ normativa / cartografia / ecc
    Manifestazioni di interesse / Modello 3: Individuazione dei fabbricati non più funzionali al fondo

Data creazione: 22-10-2008    |    Data ultima modifica: 22-02-2019
Eventi in programma Dicembre 2023
L M M G V S D
    010203
04050607080910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Bottoni per il cambio del mese
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto