140 Punti Luce a Led grazie agli introiti degli impianti fotovoltaici del Comune
In questi giorni si stanno concludendo le installazioni di 140 punti a LED che hanno sostituito altrettanti impianti obsoleti. Il costo di tale intervento è stato finanziato attraverso gli introiti degli impianti fotovoltaici installati sugli edifici comunali. Nello scorso mese di settembre, dopo lunga battaglia, il GSE (Gestore Servizi Energetici - ente che eroga i contributi alle rinnovabili) ha finalmente riconosciuto gli arretrati degli incentivi per i 360 kWp fotovoltaici installati su 14 edifici a fine 2012 per un totale di oltre cinquantamila Euro.
La sostituzione dell'illuminazione è avvenuta dando priorità all'ammodernamento di linee completamente equipaggiate con fari a mercurio (le luci bianche fioche) e nelle zone meno centrali del paese. Questa scelta è stata dettata da un duplice obiettivo, ambientale e sociale.
Le lampade esistenti, infatti, sono state sostituite con moderni apparecchi a LED che comportano una riduzione dei consumi del 50% e al contempo garantiscono un'illuminazione molto più performante. Questo consentirà di ridurre le bollette di energia elettrica e di diminuire la C02 emessa dalle attività collegate al Comune.
L'aspetto sociale, invece, deriva dal fatto che garantendo una miglior visibilità nelle strade periferiche si tende a scoraggiare l'attività dei malintenzionati.
Nel prossimo mese di giugno, inoltre, si arriverà alla conclusione del piano dell'illuminazione per il contenimento dell'inquinamento luminoso (PCIL) che servirà per censire in maniera precisa lo stato degli impianti presenti nel nostro Comune. Successivamente verranno messe in atto tutte le misure per efficientare il resto dell'illuminazione sulla quale non sono stati fatti ancora interventi.
“Siamo particolarmente soddisfatti di questi interventi - dichiarano il Sindaco Matteo Cappelletto e l'Assessore all'Ambiente Stefano Pellizzon - perchè i fondi arrivano da un intervento sulle energie rinnovabili che finanzia un'opera di risparmio energetico. Il Comune di San Stino è impegnato attraverso il Patto dei Sindaci a ridurre i consumi energetici e questo intervento rientra all'interno di una serie di iniziative che hanno come obiettivo quello di rendere San Stino sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale”.