Contributi regionali per il ristoro dei danni subiti dai privati ai beni mobili registrati danneggiati a seguito degli eventi meteo di rilevanza regionale riconosciuti con dichiarazioni dello “Stato di crisi”

Per eventi meteo di rilevanza regionale riconosciuti nel 2019 con dichiarazioni dello "Stato di crisi” come da DPGR n 68 del 29 maggio 2019
La Regione Veneto sta effettuando la ricognizione dei danni subiti dai privati ai beni mobili registrati danneggiati a seguito degli eventi meteo di rilevanza regionale riconosciuti con dichiarazioni dello "Stato di crisi” come da DPGR n 68 del 29 maggio 2019,
Il modulo per la domada e il materiale inerenti la ricognizione dei danni, dovrà essere obbligatoriamente recapitate al Protocollo del Comune entro e non oltre il 15/09/2021, secondo una delle seguenti modalità:
- a mezzo mail (anche ordinaria, max 40Mb di allegati) all’indirizzo: comune.sanstinodilivenza.ve@pecveneto.it
- a mano, direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune;
- per posta, avendo cura di accertare l’arrivo entro la data prevista, all’indirizzo – Comune di San Stino di Livenza, Piazza Aldo Moro, 1 – 30029 San Stino di Livenza
Per informazioni in merito ai criteri e le modalità procedurali per il riparto dei contributi, consultare il sito della Regione Veneto https://www.regione.veneto.it/web/gestioni-commissariali-e-post-emergenze/ristoro-danni-2019-2020, oppure contattare l'Ufficio Tecnico del Comune (tel.: 0421.473950 - email: tecnico@sanstino.it)
Per eventi meteo di rilevanza regionale riconosciuti nel 2018 con dichiarazioni dello "Stato di crisi” come da nuova Delibera n. 796 del 22/06/2021
Contributi regionali per il ristoro dei danni subiti dai privati ai beni mobili registrati danneggiati a seguito degli eventi meteorologici verificatisi a partire dal 27 ottobre al 5 novembre 2018 nel territorio della Regione del Veneto.
La Regione Veneto sta effettuando la ricognizione dei danni subiti dai privati ai beni mobili registrati danneggiati a seguito degli eventi meteo di rilevanza regionale riconosciuti con dichiarazioni dello "Stato di crisi” come da DPGR n 68 del 29 maggio 2019,
Il modulo per la domada e il materiale inerenti la ricognizione dei danni, dovrà essere obbligatoriamente recapitate al Protocollo del Comune entro e non oltre il 02/11/2021, secondo una delle seguenti modalità:
- a mezzo mail (anche ordinaria, max 40Mb di allegati) all’indirizzo: comune.sanstinodilivenza.ve@pecveneto.it
- a mano, direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune;
- per posta, avendo cura di accertare l’arrivo entro la data prevista, all’indirizzo – Comune di San Stino di Livenza, Piazza Aldo Moro, 1 – 30029 San Stino di Livenza
Per informazioni in merito ai criteri e le modalità procedurali per il riparto dei contributi, consultare il sito della Regione Veneto https://www.regione.veneto.it/web/gestioni-commissariali-e-post-emergenze/ristoro-danni-2018-tempesta-vaia oppure contattare l'Ufficio Tecnico del Comune (tel.: 0421.473950 - email: tecnico@sanstino.it)