Bonus gas, luce e acqua: dal 1 gennaio 2021 non è piu necessario presentare la domanda al Comune

Dal 1° gennaio 2021 il bonus sociale (gas, luce e acqua) sarà erogato in maniera automatica, l'unica cosa necessaria è essere in possesso delll'attestazione ISEE, per verificare i requisiti economici di accesso. Il bonus sociale copre le utenze gas, luce e acqua e sarà reso automatico nella richiesta e nel rinnovo grazie all’accordo tra ANCI, ARERA ed INPS: non sarà quindi necessario per i beneficiari presentarsi al Comune. Il Comune dunque non potrà e non dovrà prendersi carico delle pratiche relative a tale bonus.
Sarà erogato automaticamente solo il bonus sociale per disagio economico:
Requisiti:
- famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
- famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
- i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell'acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d'acqua giornalieri.
Il bonus luce è uno sconto sull'importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare.
Il bonus gas riduce l'importo da pagare della bolletta in base al fornitore con cui è attivata l'utenza ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d'uso del gas.
- ARERA (Bonus Luce, Gas e Acqua)
- Per le famiglie numerose con ISEE inferiore a €20.000 è possibile usufruire del Bonus PC e Tablet 2020: è un'agevolazione fiscale destinata a famiglie per munirsi non solo di dispositivi tecnologici, ma anche di strumenti necessari per la connessione domestica. L'erogazione del bonus PC avviene sotto forma di rimborso, erogato tramite voucher, per un valore massimo di 500 euro. Per poter fare richiesta del bonus PC e Tablet 2020 è necessario contattare un operatore telefonico o presentarsi al centro assistenza che prenderà in carico la procedura.