19 aprile 2020
APR192020

Emergenza Covid-19

Emergenza Covid-19

In questi due mesi tante e diverse le attività poste in essere

  • Diffusione informazioni e prescrizioni alla Cittadinanza e alle attività economiche.
  • Garantiti i servizi comunali utilizzando tutti gli strumenti possibili (appuntamento telefonico, tele lavoro, teleconferenza ecc).
  • Coordinamento e collaborazione con tanti volontari, associazioni e aziende che si sono messi a disposizione o si sono organizzati per garantire servizi a domicilio. Tra queste tante attività commerciali e le farmacie presenti nel territorio.
  • 65 persone seguite a domicilio anche in questi giorni attraverso il Servizio sociale comunale. Persone sole, anziani fragili a cui vengono garantiti la consegna di pasti pronti, l'igiene personale, la consegna di spese a domicilio attraverso le Operatrici del servizio domiciliare o di Volontari.

CONTROLLI:

La Polizia Locale sta garantendo servizi tutti i giorni dalle 7.00 alle 19.00.
Sono state controllate circa 700 persone e c'è una media di 20 controlli quotidiani sulle attività economiche del territorio.
Ad oggi sono state elevate una trentina di sanzioni/denunce.
A questo si aggiungono le attività dei nostri Carabinieri e delle altre Forze dell'Ordine

MASCHERINE

I Volontari della Protezione civile e del Gruppo dell'Associazione Carabinieri hanno effettuato un doppio giro di distribuzione delle mascherine nel territorio a tutti i 5100 nuclei familiari.
(4 mascherine a nucleo).

BUONI ALIMENTARI:

260 Richieste ricevute che interessano circa 800 persone valutate dal Servizio sociale.
Ad oggi distribuiti € 60.000,00 con una media di circa € 250,00 a famiglia.

Diverse aziende e cittadini che hanno manifestato la loro sensibilità attraverso contributi economici, donazione di mascherine, doni in genere o servizi offerti gratuitamente (ad esempio la sanificazione dei mezzi impegnati nelle attività). Ringrazieremo tutti uno ad uno, nei giusti modi, alla fine dell'emergenza.

Queste sono solo alcune delle tante e diverse attività promosse e coordinate.

Un grazie sincero a tantissime persone, dai dipendenti ai volontari, dalle attività economiche alle Forze dell'ordine. Grazie a tutti i Cittadini.

Siamo in una fase decisiva della gestione di questa emergenza dove salute, quotidianità e ripresa non devono essere rivali ma forza reciproca.
È il tempo di quella che alcuni definiscono "disciplina sociale", un concetto che unisce la responsabilità collettiva, il senso civico e un traguardo comune.

Se ognuno di noi mette il proprio pezzo di impegno, andrà tutto bene. Intanto continuiamo a rispettare le regole e a prestare attenzione.

Il Sindaco
Matteo Cappelletto

Data creazione: 22-10-2008    |    Data ultima modifica: 22-02-2019
Eventi in programma Dicembre 2023
L M M G V S D
    010203
04050607080910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Bottoni per il cambio del mese
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto