04 agosto 2020
AGO042020

San Stino secondo comune ad approvare il PAESC in provincia.

San Stino secondo comune ad approvare il PAESC in provincia.

COMUNICATO STAMPA
03 AGOSTO 2020



San Stino secondo comune ad approvare il PAESC in provincia. Obiettivo riduzione del 45% della CO2 entro il 2030



Nella seduta del Consiglio Comunale del 31/07/2020 è stato approvato il PAESC (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima). L’unanimità dell’assise sottolinea l’importanza che il tema dei cambiamenti climatici ha raggiunto e che non può vedere divisioni in merito all’obiettivo da raggiungere.

Il Comune di San Stino è la seconda amministrazione nella Città Metropolitana di Venezia, dopo San Donà di Piave, ad approvare questo strumento. Il piano ha l’ambizioso obiettivo di ridurre del 45% le emissioni di CO2 del territorio sanstinese entro il 2030. La sfida lanciata dal nuovo Patto dei sindaci per l’energia ed il clima, però, non ha solo l’obiettivo di mitigare le emissioni, ma anche di pensare all’adattamento ai cambiamenti climatici.

Il PAESC è la naturale evoluzione del PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile) che aveva come obiettivo quello di raggiungere la riduzione della CO2 di almeno il 20% entro il 2020. L’amministrazione sanstinese ha raggiunto nel 2018 (ultimi dati tecnici disponibili) la riduzione del 27% di emissioni. Molte azioni del PAES sono comuni al PAESC e troveranno un forte dispiegamento l’anno prossimo con la realizzazione degli interventi sugli edifici comunali a seguito di un nuovo contratto di gestione calore che sarà finalizzato nel prossimo mese grazie alla Città Metropolitana.

Il raggiungimento degli obiettivi finali dipenderà molto dalle azioni dei cittadini poiché il comparto dei consumi comunali pesa solo il 5% sul totale. Per questo motivo è fondamentale coinvolgere ed informare la cittadinanza sull’importanza di ridurre le propri emissioni di CO2 e sulle opportunità di contributi disponibili ai vari livelli. E’ importante, inoltre, che questo studio venga condiviso con le scuole e possa essere approfondito per permettere agli studenti di prendere coscienza delle azioni da intraprendere.

“Con questo strumento si intensificano gli impegni dell’amministrazione Comunale di San Stino per ridurre la CO2, in linea con quanto fatto negli scorsi anni. A questa importantissimo attività di mitigazione si affianca l’obiettivo di mitigazione dei cambiamenti climatici del nostro territorio. Nei prossimi anni sarà fondamentale rendere questo paese una comunità resiliente, cioè in grado di adattarsi nel miglior modo al cambiamento climatico in atto intervenendo quanto prima per ridurre le criticità ambientali. A questo proposito si pensi al tema dell’acqua, sia come rischio idraulico, ma anche come risorsa da tutelare e proteggere da eventi siccitosi sempre più frequenti”- dichiara il vicesindaco Stefano Pellizzon.



Data creazione: 07-11-2016    |    Data ultima modifica: 12-02-2019
Eventi in programma Giugno 2023
L M M G V S D
   01020304
05060708091011
12131415161718
19202122232425
2627282930
Bottoni per il cambio del mese
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto