Aggiornamenti emergenza COVID19

Ultime disposizioni Governative e Regionali
Raccolta di decreti, ordinanze e divieti
ScuolaLINEE GUIDA PER LA SCUOLA E INDICAZIONI PRECISE PER IL RIENTRO DOPO MALATTIA O POSITIVITA’
Link | Post |
---|---|
![]() |
![]() +++ TAMPONI RAPIDI: LE FARMACIE DEL VENETO ORIENTALE CHE ADERISCONO ALL’ESECUZIONE DEL TEST A PAGAMENTO +++Come noto la Regione Veneto ha approvato il protocollo d'intesa per l'esecuzione di test antigenici rapidi in farmacia per la sorveglianza del covid-19. L’obiettivo è potenziare ulteriormente la capacità nel rilevare l’eventuale esposizione al virus nella popolazione e cercare di interrompere la catena del contagio.
Chi intende sottoporsi dunque al test rapido antigenico, volontariamente, a pagamento, può rivolgersi nelle farmacie del Veneto orientale che aderiscono al protocollo. Il costo del singolo tampone non supererà i 26 euro.
PRE EFFETTUARE IL TAMPONE RAPIDO E’ NECESSARIO:
- prenotare l’appuntamento nella farmacia aderente al protocollo
- presentarsi all’appuntamento con fotocopia del documento di identità
CASI NEI QUALI L’UTENTE E´ TENUTO A CANCELLARE L’APPUNTAMENTO
- comparsa di sintomatologia potenzialmente riconducibile a COVID-19 o di febbre superiore a 37.5°C;
- essere stato in contatto stretto (ad esempio convivente, collega che condivide lo stesso ufficio, altro) con soggetto risultato positivo a SARS-CoV-2 dalle 48h precedenti all’esecuzione del test;
- essere convivente con soggetto sottoposto a provvedimento di isolamento o quarantena;
- essere sottoposto a provvedimento di isolamento o quarantena;
Qualora di verifichi uno dei casi sopra riportati l’utente è tenuto a rimanere a casa e mettersi in contatto con il medico curante.
L’attività di screening svolta dall’Ulss4 (tamponi rapidi e molecolari) prosegue regolarmente.
|
![]() |
Aggiornamento contagi Ulss 4 - Veneto Orientale Report COVID-19 |
![]() |
Aggiornamento contagi Ulss 4 - Veneto Orientale Report COVID-19 |
![]() |
Nuova Ordinanza del Presidente della Regione Veneto, valida da sabato 19 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021
DECRETO NATALE Misure relative allo spostamento individuale
![]() Dal 19 dicembre 2020 fino al 6 gennaio 2021, dopo le ore 14 non è ammesso lo spostamento in un Comune veneto diverso da quello di residenza o dimora, salvo che per comprovate esigenze lavorative, per studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità, o per svolgere attività non sospese o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune; dopo le 14 è sempre ammesso il rientro presso l’abitazione.
Lo spostamento verso e da comuni di altre regioni è regolato dalla disciplina statale.
![]() E’ sempre possibile lo spostamento fuori comune per usufruire di servizi alla persona (lavanderia, acconciatura, estetista, ecc.).
![]() I ristoranti collocati in comuni diversi da quello di residenza o dimora possono essere raggiunti entro le ore 14; il rientro presso la residenza o dimora può avvenire anche oltre tale orario, a seguito della consumazione del pranzo-
![]() Sono sempre possibili gli spostamenti anche tra comuni per raggiungere i figli minorenni presso l’altro genitore o comunque presso l’affidatario, oppure per condurli presso di sé. E’ sempre possibile portare e recarsi a riprendere i minori.
![]() E’ sempre possibile lo spostamento tra comuni per partecipare a matrimoni e funerali, da svolgere nel rispetto delle linee guida.
![]() E’ sempre possibile lo spostamento da e per stazioni di trasporto pubblico per esigenze proprie di viaggio e per accompagnamento di altri soggetti.
![]() E’ sempre possibile il raggiungimento della seconda casa.
![]() Per i soggetti che si trovano in albergo, seconda casa o simili, il comune di “riferimento” dal cui territorio operano le limitazioni è quello in cui si trovano l’albergo, seconda casa o simili.
![]() Per ridurre i contatti e contenere gli assembramenti, si fa forte raccomandazione affinché l’accesso agli esercizi commerciali e ai servizi del comune di residenza o dimora avvenga dopo le ore 14.
![]() Per gli spostamenti effettuati dopo le ore 14 è obbligatorio indicare le ragioni e i luoghi degli spostamenti, anche in rientro, nell’autocertificazione conforme al modello statale reperibile al link
autodichiarazione e da esibire all’organo di controllo.
La mancata esibizione dell’autocertificazione determina l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa di legge.
Vengono confermati i contenuti dell'ordinanza n. 167 del 10 dicembre 2020.
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Nuova ordinanza del Presidente della Regione Veneto valida da domani 25 novembre fino al 4 dicembre 2020.
Confermate le precedenti disposizioni alle quali si aggiungono alcune ulteriori prescrizioni, tra le quali quelle relative all'accesso ai negozi e ai supermercati: -fino ai 40 mq 1 cliente alla volta; -fino ai 250 mq 1 cliente ogni 20 mq; -sopra i 250 mq 1 cliente ogni 30 mq Il gestore, che dovrà esporre all'esterno il cartello con la capienza, sarà responsabile anche dell'organizzazione delle attese all'esterno dell'esercizio stesso. - Vietato l'uso del menù cartaceo nei ristoranti, qualsiasi forma di buffet e tavoli per più di 4 persone. |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
VENETO ZONA GIALLA
Il Presidente del Consiglio ha illustrato la classificazione delle varie Regioni e le relative misure. Il Veneto è stato inserito tra le regioni "gialle".
Le misure avranno effetto da venerdì 6 novembre.
Pertanto hanno valenza le misure base contenute nell'ultimo DPCM e che di seguito ricordiamo.
- dalle 22.00 alle 5.00 consentiti esclusivamente spostamenti motivati da comprovate esigenze;
- per tutto l’arco della giornata fortemente raccomandato non spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati;
- sospese mostre e servizi museali e bibliotecari
- didattica a distanza al 100% per le scuole superiori, salvo attività laboratori in presenza
- attività in presenza per scuole elementari e medie ma con uso obbligatorio delle mascherine
- sospensione concorsi, ad esclusione di quelli per personale sanitario
- nelle giornate festive e prefestive chiuse le medie e grandi strutture di vendita, ad eccezione delle farmacie, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole
- coefficiente di riempimento max del 50% sui mezzi pubblici del trasporto locale e del
trasporto ferroviario regionale
- sono sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attività differente
- conferma delle precedenti misure già in vigore.
Il testo completo del decreto e gli ulteriori approfondimenti sono disponibili sulla pagina dedicata
|
![]() |
|
![]() |
Di seguito le FAQ al DPCM relative al mondo dello sport. http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq-al-dpcm-del-24-ottobre-2020/ |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Aggiornamento del 02-10-2020 | |
![]() |
TAMPONI RAPIDI GRATUITI A CHI SARA’ IMPEGNATO NEI SEGGI ELETTORALI IL PROSSIMO 20 E 21 SETTEMBRE.
|
![]() |
Questi i casi di positività suddivisi per ambito comunale (dal 20 agosto al 5 settembre): Annone Veneto 7; Caorle 2; Cavallino Treporti 1; Ceggia 2; Cinto Caomaggiore 3; Concordia Sagittaria 2; Eraclea 2; Fossalta di Piave 20; Fossalta di Portogruaro 2; Jesolo 11; Meolo 6; Musile di Piave 2; Noventa di Piave 2; Portogruaro 7; Pramaggiore 1; San Donà 24; San Michele al Tagliamento 4; San Stino di Livenza 2.
|
![]() |
L’ Azienda Sanitaria mi ha comunicato due casi di persone positive al Covid-19 nel nostro territorio comunale.
|
![]() |
Ordinanze dal Comune
GLI UFFICI COMUNALI SONO APERTI SOLO PER APPUNTAMENTO UTILIZZANDO IL NUMERO 0421 473911 O I RIFERIMENTI DEGLI UFFICI PRESENTI SU QUESTO SITO.
NewLa Biblioteca Comunale riapre per il SERVIZIO DI PRESTITO E RESTITUZIONE DEI LIBRI
L'ufficio anagrafe del capoluogo e della delegazione di La Salute è aperto tutte le mattine dal lunedì al sabato.
Si accede previo appuntamento telefonico al n. 0421473928 (capoluogo) n.042180110 (delegazione).
Sospension o rinvio pagamenti di competenza comunale
Procedure sanitarie
I Covid-point nel territorio Ulss4
Per comunicare il rientro o avere informazioni in merito a questa novità potete scrivere una mail a: RIENTROSORV@AULSS4.VENETO.IT