Aggiornamenti emergenza COVID19

..
Vaccinazione anti Covid-19 - Tutte le indicazioni dal sito delle Azienda ULSS4 Veneto Orientale
Prenotazione vaccinazione Covid-19
Dove fare il Tampone
Consulta le FAQ - Domande e risposte
ELENCO DELLE FARMACIE CHE ESEGUONO I TEST ANTIGIENICI RAPIDI
Consultare le ultime novità direttamanete anche dal profilo Facebook dell' ULSS https://www.facebook.com/Ulss4
Ultime disposizioni Governative e Regionali
ScuolaLINEE GUIDA PER LA SCUOLA E INDICAZIONI PRECISE PER IL RIENTRO DOPO MALATTIA O POSITIVITA’
greenpassrecupera il tuo codice AUTHCODE: apre una nuova finestra attraverso la nuova applicazione attiva dal 30 luglio e poi scarica la Certificazione.Link | Post |
---|---|
![]() |
Riportiamo di seguito il numero delle persone attualmente contagiate nel nostro territorio: Numero di casi attualmente positivi: 18 |
![]() |
pdfELENCO DELLE FARMACIE CHE ESEGUONO I TEST ANTIGIENICI RAPIDI - aggiornato Grazie ad un protocollo regionale le farmacie che vi aderiscono possono efffettuare il test per la ricerca del Covid-19 con l'effettuazione del tampone rapido antigenico, ad un prezzo calmierato. PER EFFETTUARE IL TAMPONE RAPIDO IN FARMACIA E’ NECESSARIO: • prenotare l'appuntamento • presentarsi all'appuntamento con fotocopia del documento di identità L'UTENTE E´ TENUTO A CANCELLARE L'APPUNTAMENTO IN CASO DI: • comparsa di sintomatologia potenzialmente riconducibile a COVID-19 o di febbre superiore a 37.5°C; • essere stato in contatto stretto (ad esempio convivente, collega che condivide lo stesso ufficio, altro) con soggetto risultato positivo a SARS-CoV-2 dalle 48h precedenti all'esecuzione del test; • essere convivente con soggetto sottoposto a provvedimento di isolamento o quarantena; • essere sottoposto a provvedimento di isolamento o quarantena. Costo del singolo tampone 22 euro. Date e orari dei tamponi sono organizzati in autonomia dalle farmacie |
![]() |
Slide del GovernoGREEN PASS: PER COSA SARÀ NECESSARIO DAL 6 AGOSTO Green Pass = 1. certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 (validità 9 mesi) o la guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi) 2. effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore) Questa documentazione sarà richiesta poter svolgere o accedere alle seguenti attività o ambiti a partire dal 6 agosto prossimo: -Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso -Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi -Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre; -Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso; -Sagre e fiere, convegni e congressi; -Centri termali, parchi tematici e di divertimento; -Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione; -Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò; -Concorsi pubblici. |
19-07-2021 | ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 112 DEL 19 LUGLIO 2021 |
L'azienda ULSS4 esegue gratuitamente tamponi molecolari e antigenici per necessità personali, senza prescrizione medica modulo per richiesta tampone |
|
Aggiornamento del 24-06-2021 |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
pdfLa circolare del Ministrero dell'Interno |
![]() |
Chiarimenti sulle attività di ristorazione aperte dal 26 aprile (art. 4 D.L. 52/21) |
![]() |
Tornano le zone gialle e arriva la “certificazione verde” per gli spostamenti tra le Regioni. Lo stabilisce il decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri che fissa il calendario delle riaperture a partire dal prossimo 26 aprile. Il testo delinea il cronoprogramma relativo all’eliminazione delle restrizioni per il contenimento del Covid, alla luce dei dati scientifici sull’epidemia e dell’andamento della campagna di vaccinazione. Il decreto prevede, inoltre, l’introduzione delle cosiddette “certificazioni verdi Covid-19” per il libero spostamento tra zone di colore diverso, mentre saranno liberamente consentiti gli spostamenti tra Regioni diverse nelle zone bianche e gialle. Spostamenti In particolare, dal 26 aprile al 15 giugno 2021, dalle ore 5 alle 22, sarà possibile spostarsi in zona gialla verso una sola abitazione privata abitata una volta al giorno. Alle persone già conviventi nell’abitazione potranno aggiungersi 4 persone, oltre ai minorenni a carico e a disabili o non autosufficienti eventualmente conviventi. In zona arancione ci si potrà muovere, con gli stessi criteri, all’interno dello stesso Comune. Non saranno invece consentiti spostamenti in zona rossa. Scuola e Università Novità importanti riguardano la scuola: fino alla fine dell’anno scolastico, si svolgeranno in presenza i servizi educativi per l’infanzia, le lezioni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado. Nelle zone gialla e arancione, l’attività in presenza sarà garantita ad almeno il 70 per cento degli studenti (e fino al 100 per cento) e le attività universitarie si svolgeranno prioritariamente in presenza. Bar e ristoranti Dal 26 aprile 2021, nella zona gialla saranno consentite le attività dei servizi di ristorazione con consumo al tavolo esclusivamente all’aperto, a pranzo e a cena, nel rispetto dei limiti orari agli spostamenti in vigore. Consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti. Spettacoli aperti al pubblico Dal 26 aprile 2021, in zona gialla gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, live-club e in altri locali o spazi anche all’aperto saranno permessi con posti a sedere preassegnati, con distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spettatori non conviventi. La capienza consentita non potrà superare il 50 per cento di quella massima autorizzata e con un numero di spettatori non superiore a 1.000 per gli spettacoli all’aperto e a 500 per gli spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala. Competizioni ed eventi sportivi Dal prossimo 1° giugno, in zona gialla, le disposizioni previste per gli spettacoli si applicheranno anche agli eventi e alle competizioni di livello agonistico, individuali e di squadra, purché riconosciute di preminente interesse nazionale dal CONI e dal CIP. La capienza consentita non potrà essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non potrà essere superiore a 1.000 per impianti all’aperto e a 500 per impianti al chiuso. Sport di squadra, piscine, palestre Dal 26 aprile, in zona gialla, sarà consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto. Inoltre, dal 15 maggio, sempre in zona gialla, riapriranno le piscine all’aperto, mentre dal 1° giugno toccherà alle palestre. Fiere, convegni, congressi, centri termali e divertimento Dal 15 giugno, in zona gialla, sarà nuovamente consentito lo svolgimento in presenza delle fiere. Dal 1° luglio toccherà a convegni e congressi. Dal 1° luglio potranno riaprire centri termali e parchi tematici e di divertimento. |
![]() |
Decreto Riaperture |
![]() |
PROGRAMMA VACCINALE ANTI COVID INFORMAZIONI IMPORTANTI
- le persone con più di 80 anni non devono prenotarsi online perchè ricevono l'invito direttamente a casa, mediante lettera. I Volontari di San Stino di Livenza effettueranno la consegna nella giornata di domani.
- le prenotazioni online, sul nuovo portale regionale si possono effettuare mediante il nostro sito internet www.aulss4.veneto.it o cliccando direttamente su https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ e selezionato il tasto Ulss4.
Vista la disponibilità di vaccini si possono prenotare:
- nati dal 1942 al 1951 che non siano già stati contattati dal proprio medico di famiglia;
- le persone estremamente vulnerabili e con disabilità grave. Per chiarimenti sulla reale appartenenza a queste categorie potete fare riferimento al vostro medico di medicina generale oppure potete cliccare qui: http://www.aulss4.it/Allegato1.pdf
|
![]() |
DECRETO SOSTEGNI, qui tutte le misure |
19-03-2021 | DL SOSTEGNI - Infografica |
![]() |
MERCATI SETTIMANALI in ZONA ROSSA |
![]() |
SOSPESA IN VIA PRECAUZIONALE, IN TUTTA ITALIA, LA SOMMINISTRAZIONE DEL VACCINO ASTRAZENECA |
![]() |
VENETO DA LUNEDÌ 15 MARZO IN ZONA ROSSA per due settimane |
![]() |
|
![]() |
⚠ Didattica a distanza per seconde e terze medie e istituti superiori del nostro territorio a partire da giovedì 11.03.2021 Riportiamo la comunicazione della Dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo "Rita Levi Montalcini" |
![]() |
ACCESSO AL PUNTO PRELIEVI SU PRENOTAZIONE
IL NUOVO NUMERO DA CONTTATTARE E' IL SEGUENTE: 3482965011 QUI DESCRITTE LE NUOVE MODALITA' DI ACCESSO AL PUNTO PRELIEVI DI VIA PAPA GIOVANNI XXIII DEL COMUNE DI SAN STINO DI LIVENZA ![]() |
Ordinanze dal Comune
GLI UFFICI COMUNALI SONO APERTI, CONSIGLIATO APPUNTAMENTO UTILIZZANDO IL NUMERO 0421 473911 O I RIFERIMENTI DEGLI UFFICI PRESENTI SU QUESTO SITO.
NewLa Biblioteca Comunale riapre per il SERVIZIO DI PRESTITO E RESTITUZIONE DEI LIBRI
Procedure sanitarie
I Covid-point nel territorio Ulss4
Numero dedicato ULSS4: 0421 228382
da Lun a Ven: 08.30 - 13.00
Sab e Dom: 09.00 - 13.00
Numero Verde Regionale: 800 46 23 40
tutti i giorni: 08.00 - 20.00
Numero Verde Ministero della Salute: 1500
Indirizzo e-mail: medici.sisp@aulss4.veneto.it