Stagione Teatrale 2022/2023

Logo Teatro "Pascutto"

STAGIONE TEATRALE 2022/2023


PREVENDITE DEI BIGLIETTI
:
- nei 3 giorni feriali antecedenti lo spettacolo, sabato escluso, presso la Biblioteca Comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00

VENDITE:
- presso il Teatro il giorno stesso dello spettacolo un'ora prima dell'inizio (0421/310627)

Hanno diritto alle riduzioni i giovani fino a 30 anni, gli ultrasessantenni, i soci Coop Alleanza 3.0 e i possessori della Carta d'Argento del Comune di San Stino di Livenza

ACQUISTO ONLINE: www.arteven.it e www.vivaticket.it


PROGRAMMA

Giovedì 10 Novembre 2022 - ore 21.00

OTTAVIA PICCOLO E I SOLISTI DELL'ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO

COSA NOSTRA SPIEGATA AI BAMBINI

Un’attrice, un ensemble di voci, il palcoscenico: la storia di una donna, di una città, di un anno.
Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo tornano a
confrontarsi in scena con le parole di Stefano Massini, a dare forma e struttura a
un teatro necessario, civile, in cui il racconto dell’etica passa attraverso le parole, i
timbri e le azioni di coloro che spesso non hanno voce

Biglietti: Intero € 22,00 - Ridotto € 20,00
***********************************

 

Venerdì 25 Novembre 2022 - ore 21.00

RBR DANCE COMPANY

CANOVA SVELATO
GLI ILLUSIONISTI DELLA DANZA

La Compagnia RBR Illusionisti della Danza, da anni impegnata in progetti artistici volti alla sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente, con questa nuova creazione
ispirata al Canova, porterà in scena un’originale interpretazione delle opere del massimo esponente del Neoclassicismo in scultura.

Lo spettatore potrà assistere ad una vera e propria traslazione: le opere d’arte del Maestro di Possagno prenderanno forma nel mondo contemporaneo.

Canova sarà la “guida” di questo viaggio scenico, sarà il lume che indicherà il passaggio, sarà la voce di profezie in un’ esperienza danzante visionaria.

Biglietti: Intero € 22,00 - Ridotto € 20,00
**********************************

Martedì 06 Dicembre 2022 - ore 21.00

AMANDA SANDRELLI

LISISTRATA

Lisistrata imperversa da quasi 2500 anni sulla stupidità, l’arroganza, la vanità, la superficialità degli uomini. Lisistrata ci guarda dal lontano 411 a.c., anno del suo debutto nel teatro di Dioniso ai piedi dell’Acropoli di Atene e scuote la testa sconsolata di fronte alle tragedie, alle miserie, ai disastri provocati da quella stupidità, arroganza, vanità, superficialità, che sono tutti sostantivi femminili, come la guerra che da questi viene immancabilmente generata, ma che sono immancabilmente attributi maschili.

Lo fa attraverso un meccanismo teatrale modernissimo, una specie di farsa dove molto si ride, ma che in maniera paradossale e insieme umanissima ci fa scoprire senza falso pudore, tra sghignazzi e continui doppi sensi saporosissimi i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana.

Biglietti: Intero € 22,00 - Ridotto € 20,00
**********************************

Giovedì 15 Dicembre 2022 - ore 21.00

ORCHESTRA REGIONALE FILARMONIA VENETA

HOLLYWOOD MUSIC
Le grandi colonne sonore

Un programma brillante e innovativo, per rivivere le grandi emozioni della musica da film. Dai classici di Henry Mancini, come La Pantera Rosa, Colazione da Tiffany, Peter Gunn alle intramontabili atmosfere western de I Magnifici sette, a West Side Story, James Bond, Grease, Titanic, La La Land, Star Wars, Jurassic Park, Indiana Jones, I Pirati dei Caraibi ed altri successi ancora, per rivivere la magia delle colonne sonore dei più grandi successi di Hollywood.

Biglietti: Intero € 22,00 - Ridotto € 20,00
**********************************

Mercoledì 18 Gennaio 2023 - ore 21.00

DAVID LARIBLE

IL CLOWN DEI CLOWN

Da anni definito dalla stampa “il più grande clown classico del nostro tempo”, David Larible porta in scena Il Clown dei Clown, la summa dei suoi migliori numeri comici. Il racconto di un uomo delle pulizie del teatro che sogna di diventare clown… e ci riesce! Arriva in punta di piedi, lo sguardo distratto, le mani in tasca e il passo incerto. Ma pochi gesti trasformano il suo incedere in una strepitosa valanga di divertimento. Rapisce, seduce, commuove. Coadiuvato da un personaggio altrettanto buffo (il comico Andrea Ginestra) che prova, senza esito, ad ingabbiare la sua esuberanza, Larible gioca coi grandi miti dell’italianità: la prima ballerina, l’opera lirica, la musica classica, e propone uno stile di clownerie unico al mondo, che tiene assieme la comicità poetica della visual comedy contemporanea e l’irresistibile veracità dello spettacolo popolare.

Biglietti: Intero € 22,00 - Ridotto € 20,00
**********************************

Venerdì 10 Febbraio 2023 - ore 21.00

GIUSEPPE BATTISTON

LA VALIGIA

Una storia dissacrante, ironica, di amore e odio verso un paese che si lascia. La valigia di Dovlatov diventa metafora della diasporica condizione umana, di un sentirsi emigranti dello spazio e del tempo. In un continuo passaggio tra presente e passato, si articola lo spettacolo che usa come dispositivo di racconto e di evocazione uno studio radiofonico, attingendo alla storia di Dovlatov giornalista e reporter, in cui un presentatore si aggancia al mondo sonoro per evocare la propria storia. Un testo per provare a dissacrare il sacro; per imparare a rispettare ciò che rispettabile non è, per capire che, a dispetto di ogni logica, i valori umani esistono solo al di fuori delle convenzioni. 

Biglietti: Intero € 22,00 - Ridotto € 20,00
***********************************

Giovedì 23 Febbraio 2023 - ore 21.00

TEATROIMMAGINE

IL MERCANTE DI VENEZIA

Il “Mercante di Venezia” shakespeariano si avvale delle maschere della tradizione italiana per narrare, divertendo, l’imbroglio, la menzogna e la perversione dei rapporti basati solo sul valore del danaro. Una storia antica che riesce a parlare ancora e forse più fortemente a noi uomini di oggi. In questa produzione di Teatroimmagine, i protagonisti sono la Maschera, che rappresenta l’ambiguità e la bugia ed il Palcoscenico, quale spazio dell’azione, come la vita è il teatro dell’umana finzione. Tutto l’intreccio delle relazioni tra questi Comici è basato su di un rapporto di dare ed avere, sull’uso della maschera per rubare “umanità”, rendendo così credibile la menzogna.

Biglietti: Intero € 22,00 - Ridotto € 20,00
***********************************


Giovedì 16 Marzo 2023 - ore 21.00

ALESSANDRO FULLIN, SIMONE FARAON

Maximilian Francois Marie Isidore de Robespierre aveva molti nomi, un fratello e anche due sorelle, di cui una sarà scrittrice Malgrado questa verità storica lo spettacolo scritto da Alessandro Fullin non racconta la loro storia Il nome Robespierre è usato semplicemente per la sua capacità evocativa, è un cognome che subito spaventa quanto una ghigliottina. Ingrediente fondamentale di questo spettacolo è infatti il Terrore in una cupa prigione femminile, mentre la Cittadina Champignon legge la lista delle prossime condannate, una madre e due figlie (di cui una di cartapesta) si fanno coraggio, rimpiangono la loro spensierata vita, sperano nell’arrivo della Grazia ma soprattutto si fanno a pezzi con rivelazioni crudeli e sconvolgenti.

Biglietti: Intero € 22,00 - Ridotto € 20,00
***********************************

   
TEATRO RAGAZZI - Fuori abbonamento

 

Domenica 20 Novembre 2022 - ore 16.00


GRUPPO PANTA REI

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

Alice adesso è cresciuta, è ormai sicura di sé e ha voglia di diventare grande. Sempre più di rado ritorna nel Paese delle Meraviglie, che senza di lei rischia di scomparire.
Anche i suoi abitanti sono in pericolo, soprattutto il Bianconiglio, il Gatto e quel matto del Cappellaio. Riuscirà la nostra Alice a ritrovare la gioia di meravigliarsi come un tempo?

Spettacolo consigliato a partire dai 4 anni

Biglietti: Unico € 5,00 - Promozione Famiglia 3 biglietti € 10,00
**************************************************

 

Domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16.00

SALA CONGRESSI "R. PASCUTTO" di La Salute di Livenza

TEATRO PIRATA

PAPERO ALFREDO

Un vecchio gigante, tornato da un lungo viaggio, trova nel suo giardino una bambina allegra e misteriosa e, ritenendola un fastidio la caccia ed erige un muro per impedirle di entrare. Improvvisamente il suo bellissimo prato, fin lì baciato da un caldo sole primaverile, sprofonda in un gelido inverno. Solo un atto di bontà lo potrà riportare in vita e scaldare così il cuore del gigante.

Spettacolo consigliato a partire dai 4 anni

Biglietti: Unico € 5,00 - Promozione Famiglia 3 biglietti € 10,00
**************************************************

Domenica 22 Gennaio 2023 - ore 16.00

TEATRO DEL LELIO

JACK E IL FAGIOLO MAGICO

Un brillante e divertente momento di clownerie sarà l'apertura di questo spettacolo che racconta la conosciuta e amata storia di Jack, bambino semplice e dai grandi valori.
Sulla strada che porta al mercato della città, il piccolo Jack, che deve vendere la sua amata vecchia mucca, si imbatterà in uno strano personaggio dai mille aspetti e si troverà ad accettare cinque fagioli in cambio della sua amica a quattro zampe.

Spettacolo consigliato a partire dai 3 anni

Biglietti: Unico € 5,00 - Promozione Famiglia 3 biglietti € 10,00
**************************************************

Domenica 19 Febbraio 2023 - ore 16.00

KOSMOKOMICO TEATRO

LE CANZONI DI RODARI

Uno spettacolo-concerto sulle canzoni di Rodari, cantate dall’indimenticabile Sergio Endrigo nel disco Ci vuole un fiore. Un signore di Scandicci, Napoleone, Zucca Pelata e tutti gli altri brani, sono canzoni senza tempo, in cui il gusto per la rima, l’iperbole, le associazioni fantasiose, le musica e il canto, si sposano perfettamente col teatro. Un omaggio al mondo della scuola, agli insegnanti, ai genitori e a tutti quelli che credono che le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare.

Spettacolo consigliato dai 6 agli 8 anni

Biglietti: Unico € 5,00 - Promozione Famiglia 3 biglietti € 10,00
**************************************************

 

Domenica 5 Marzo 2023 - ore 16.00

FONDAZIONE AIDA

STORIE INCARTATE PER PRINCIPESSE RIBELLI

Tutti i personaggi delle fiabe hanno dei ruoli ben precisi, dai quali è difficile uscire. Ma ecco che nella nostra storia arriva l’Aggiustafiabe, che ha il potere non solo di aggiustare le fiabe dimenticate e perdute nei vecchi libri rovinati dalla muffa a dai tarli, ma ha pure gli attrezzi per modificarle, come in una scatola di costruzioni, assieme ai ruoli e ai destini dei personaggi. Ed è così che le nostre Principesse delle Fiabe diventano davvero delle “terribili ragazze ribelli” che hanno voglia di prendere in mano la loro vita per guidarla e plasmarla in prima persona.

Spettacolo consigliato a partire dai 3 anni

Biglietti: Unico € 5,00 - Promozione Famiglia 3 biglietti € 10,00
**************************************************

Data creazione: 10-10-2018    |    Data ultima modifica: 12-12-2022

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto