Soggiorno cittadini comunitari

I cittadini comunitari che soggiornano per più di 3 mesi in Italia sono tenuti a dichiarare l'iscrizione anagrafica nel comune di dimora abituale, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 30/2007 e successive circolari esplicative.

Non è più previsto per i cittadini comunitari il rilascio della carta di soggiorno.

I cittadini comunitari sono tenuti a dimostrare il possesso di un titolo di soggiorno autonomo (es. lavoratori...) o in qualità di familiare (coniugi, ascendenti, discendenti...).
L'ufficio anagrafe è tenuto a secondo del caso in esame ad effettuare tutta una serie di verifiche sui titoli al soggiorno cui seguirà il rilascio di un attestato di soggiorno.

Si consiglia data la complessità della materia di contattare l'ufficio stesso o lo sportello "ABRAMO" del comune che fornisce assistenza amministrativa gratuita ai cittadini stranieri.

Dove Rivolgersi

Allo sportello ABRAMO - presso la sede Municipale, piazza Aldo Moro 1 

Quanto Costa

Diritti di segreteria pari a € 0.26 se il certificato è rilasciato in carta semplice per prevista esenzione dall'imposta di bollo, o € 0.52 se il certificato non è in una delle esenzioni previste dalla legge (es. pensioni, borse di studio, assegni familiari, tributi...). L'interessato deve procurarsi la marca da bollo in anticipo al valore vigente (oggi € 16,00).

Documenti da Presentare

Diversi a seconda della casistica specifica.

Data creazione: 11-06-2008    |    Data ultima modifica: 21-02-2019
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto