Con la presente si informa che la Reginoe Veneto, con D.G.R. n. 705 del 28/5/2019, ha approvato un programma di interventi per le famiglie in difficoltà residenti nel Veneto. In esecuzione di tale atto, il Comune di San Stino di Livenza, con propria deliberazione n. 109 del 11/7/2019, ha approvato l’avviso pubblico e lo schema di domanda. Si precisa pertanto quanto segue:
Il cittadino richiedente, entro il termine PERENTORIO delle ORE 12.30 del 23 AGOSTO 2019, deve compilare il “MODULO DI ADESIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI STRAORDINARI”, lo completa con i documenti richiesti, e lo presenta all’Ufficio Protocollo del Comune di San Stino di Livenza, allegando la seguente documentazione: 1. Copia del documento di identità in corso di validità del richiedente 2. Copia del titolo di soggiorno valido ed efficace di ciascun componente del nucleo familiare (solo per cittadini extra UE) 3. Autocertificazione della residenza e dello stato di famiglia (moduli forniti dal Comune) 4. Attestazione ISEE valida per l’anno in corso (no D.S.U.) 5. Informativa sulla Privacy ai sensi del GDPR 2016/679/UE (modulo fornito dal Comune) 6. Dichiarazione prevista dalla L.R. n. 16/2018 (vedi pag. 5) 7. Copia della certificazione di handicap del figlio minore ai sensi della L.104/1992 art.3 c.3
ALLEGA INOLTRE (documentazione specifica per ciascuna linea di intervento)
Per la Linea di intervento n. 1: FAMIGLIE MONOPARENTALI E DEI GENITORI SEPARATI O DIVORZIATI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ: 1. Copia del contratto di locazione 2. Copia dei provvedimenti emessi nel corso dei procedimenti di separazione, annullamento, scioglimento, cessazione degli effetti civili del matrimonio o unione civile, relativi a statuizioni di ordine personale/o patrimoniale tra i coniugi e nei confronti della prole e loro eventuali modificazioni 3. Copia del certificato attestante la presenza di un riconosciuto disagio psicofisico, rilasciato dal SSR, a favore di un componente il nucleo familiare, intendendo per disagio una patologia riconosciuta cronica da cui derivi l’esenzione del pagamento della prestazione sanitaria 4. Certificato medico attestante lo stato di gravidanza
Per la Linea di intervento n. 2: NUCLEI FAMILIARI CON FIGLI RIMASTI ORFANI DI UNO O ENTRAMBI I GENITORI: 1. Copia del provvedimento di nomina a tutore attestante l’autorizzazione ad incassare somme e vincolo di destinazione a favore del minore. 2. Copia sentenza/atto/provvedimento relativi al “femminicidio”.
Per la Linea di intervento n. 3: FAMIGLIE CON NUMERO DI FIGLI PARI O SUPERIORE A QUATTRO O FAMIGLIE CON PARTI TRIGEMELLARI: Non è richiesta documentazione aggiuntiva. |
Di seguito viene pubblicato l' AVVISO PUBBLICO , lo schema della domanda, l'informativa privacy ed il moduloi per l'autocertificazione della residenza e dello stato di famiglia.
- Fac Simile istanza (modulo di adesione al programma Allegato B DGR 705/2019) e dichiarazione sostitutiva di autocertificazione:
allegato-schema domanda e autocertificazione
- Informativa sulla privacy ai sensi UE 2016/679
privacy
- Modulo per DICHIARAZIONE DI RESIDENZA E DI STATO FAMIGLIA