ESPATRIO DEI MINORI - regole generali

MAGGIORI DI ANNI 14

Compiuti i 14 anni, i minori possono espatriare senza accompagnatori sia in ambito UE che per destinazioni extra UE con carta d’identità (senza la dicitura NON VALIDA PER L’ESPATRIO), e con passaporto.

Sebbene possa accadere che alcune compagnie aeree o di navigazione, per aderire ad un regolamento interno, richiedano un documento di accompagnamento anche nei casi non previsti dalla Legge italiana, le questure non ne cureranno il rilascio in nessun caso.

MINORI DI ANNI 14

Fino al compimento dei 14 anni i minori italiani seppure muniti di documento valido per l’espatrio (passaporto o carta d’identità) non possono espatriare da soli a meno che siano anche:

  • accompagnati da almeno un genitore o con chi ne fa le veci (es: tutore, esercente la responsabilità genitoriale)

Se il genitore è indicato nel passaporto o nella carta d’identità del minore non sussistono altri obblighi;

Nel caso in cui il genitore non sia indicato nel documento del minore è opportuno avere con sé una certificazione che attesti il grado di parentela (stato di famiglia, estratto di nascita del minore, ecc.)

Nel caso in cui l’esercente la responsabilità genitoriale non sia il genitore naturale ma un terzo, questi deve avere con sé una certificazione che attesti che esercita sul minore la responsabilità genitoriale o tutoria (nomina a tutore, atto di affido ecc). Ciò al fine di impedire espatri illegali di minori per conto di terzi.


La dichiarazione di accompagnamento

I genitori o chi esercita la responsabilità tutoria di minori di età inferiore a 14 anni che viaggino non accompagnati da almeno uno di loro e che intendono concedere l'autorizzazione ad una persona fisica o ad una società di trasporto (es:compagnia aerea o di navigazione) devono sottoscrivere la dichiarazione di accompagnamento che resterà agli atti della questura.

La nuova procedura prevede il rilascio di una dichiarazione cartacea oppure l'iscrizione della menzione direttamente sul passaporto del minore. I richiedenti quando compilano il modulo di richiesta devono selezionare o il rilascio di una dichiarazione cartaceao la menzione stampata direttamente sul passaporto del minore.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della polizia di stato.

Dove Rivolgersi

COMMISSARIATO DI P.S. DI PORTOGRUARO - via Cimetta, 2 – Portogruaro (VE) Tel. 0421/284311
COMPETENZA TERRITORIALE: Portogruaro, Annone veneto, Caorle, Cinto Caomaggiore, Concordia, Sagitaria, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Pramaggiore, San Michele al tagliamento, San Stino di Livenza, Teglio Veneto.

Data creazione: 16-10-2017    |    Data ultima modifica: 29-10-2021
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto